![](https://static.wixstatic.com/media/b2968c_142e1ebe38a34d2eb482b49e39be4b11~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1011,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/b2968c_142e1ebe38a34d2eb482b49e39be4b11~mv2.jpg)
Nel 1580 il noto architetto Vincenzo Scamozzi venne incaricato di realizzare la villa che terminò dopo 4 anni.
L’interno conserva ancora la pianta originaria ma è stato danneggiato da un incendio nel 1944 che ha distrutto la raccolta di mobili ed arredi e una parte degli affreschi settecenteschi di scuola emiliana che ornavano le pareti del salone.
La villa è circondata dall’antico muro di cinta ed è dotata di un giardino antistante, una cappella gentilizia, oltre a rustici, scuderie e serre.
Tutto intorno si estende un bellissimo parco che custodisce numerose statue in pietra.
Comments