top of page

La Villa del Maggiordomo

Aggiornamento: 29 ago 2020


La villa del Maggiordomo è un edificio simbolo del barocco piemontese, con corpo centrale che si sviluppa su due piani, ellittico in pianta.

Le due ali laterali risalgono al XVIII secolo.

Una cappella e una cascina sono presenti all'interno del giardino.

Il viale d’accesso al corpo principale è in lecci e pioppi.

Il nome è attribuito alla villa dalla carica di Maggiordomo rivestita dal committente e proprietario della villa, Valeriano Napione, alla corte del principe Emanuele Filiberto di Savoia Carignano.



Il video


Kommentarer


Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

  • instagram
  • instagram

©2020 di Urbex Life. Creato con Wix.com

bottom of page