GREENLAND: ABBANDONATA LA "GARDALAND DELLA BRIANZA"
Città satellite, anche denominato Greenland, era un parco divertimenti che sorgeva all'interno del Parco delle Groane nel comune di Limbiate (MB).
Creato tra il 1964 e il 1965, sorgeva su un'area di 374.000 m².
La costruzione avvenne in concomitanza con la nascita di Gardaland, risultando così un progetto pionieristico in Italia, laddove esistevano solo parchi giochi itineranti.
Nel centro del parco fu realizzato un laghetto per la pesca sportiva con un bar sull'isoletta centrale, mentre il perimetro era delimitato dal percorso di un trenino panoramico. All'interno piste di go kart, montagne russe, giostre, un campo da minigolf oltre a tutte le attrazioni tipiche dei luna park. Il primo periodo vide infatti il numero delle attrazioni disponibili crescere rapidamente e, con esse, vennero realizzati locali di ristoro, potenziati i parcheggi per gli autoveicoli e migliorate le vie di comunicazione, portando il parco a raggiungere il suo massimo splendore attorno alla metà degli anni ottanta.
Dai primi anni del 2000 invece iniziò il periodo di decadenza del parco.
A causa delle difficoltà gestionali della società appaltatrice del parco e a causa di irregolarità in tema di sicurezza e di igiene, il giorno di Pasquetta (che coincide anche con l'apertura del parco al pubblico dopo la chiusura invernale) del 2002 fu sottoposto a sequestro giudiziario.
Il parco nel 2008 fu messo all'asta da parte del Tribunale di Milano.
Si aggiunsero l'ordinanza di abbattimento della pista go-kart per abusivismo edilizio e un'indagine sulla gestione dei parcheggi.
Nell'ottobre 2009 era stato presentato un progetto di riqualificazione del parco divertimenti e delle zone adiacenti, ma gli interventi di ristrutturazione non sono stati poi eseguiti.
Nel corso del 2018 si è provveduto alla demolizione di parte delle strutture.
Nel mese di febbraio 2020 è stata stipulata una convenzione tra un privato, il comune di Limbiate e il parco delle Groane per la valorizzazione dell'area. Il progetto prevede, tra le altre cose, la costruzione di un luna park più piccolo del precedente, piste ciclabili e parcheggi.
Speriamo che torni funzionante, attivo, vivo.
_______________________________________________________________
Web Site: www.urbexstory.com
Instagram: @urbex.in.wonderland
Videomaker: @rickinwonderland
Twitter: @UrbexStory
_______________________________________________________________
Smartphone: iPhone XS
Drone: DJI Mavic Mini 2
Stabilizzatore: DJI Osmo Mobile 3
Videocamera: DJI Osmo Pocket
_______________________________________________________________
Non forzare le serrature.
Non sfondare finestre, porte o pareti.
Se una stanza è chiusa, deve continuare ad esserlo.
Non spostare nulla, non portare via nessun oggetto e non lasciare traccia del tuo passaggio.
Non è stato infranto l'articolo 614 del Codice Penale (R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398) per la realizzazione di questo video: il luogo non è abitato, né utilizzato né adibito ad alcuna attività.